|
|
|
villetta vicino al mare nei pressi di siracusa |
|
|
Accogliente villa vicino a santa maria del Focallo |
|
|
semplice villetta vicino al mare a fontane bianche vicino siracusa |
|
Un esperienza di turismo unica, e vicina alle tradizioni del mediterraneo.Andare in mare per un... |
|
Con una superficie di 1614 kmq e una popolazione di quasi 300.000 abitanti, la provincia di Ragusa e la meno estesa della Sicilia. Essa occupa la zona della Sicilia- sud-orientale dell’isola ed e in gran parte rivolta verso il canale di Malta. Il suo territorio presenta un aspetto prevalentemente collinare: il profilo montuoso e molto dolce e con altezze sempre inferiori ai 1000 metri (gli Iblei con i 986 metri del Monte Lauro rappresenta la cima piu alta), le fertili zone pianeggianti digradano dolcemente verso coste basse, sabbiose e uniformi, costituite da terreno alluvionale. Numerosi sono i muri a secco che, articolandosi sul terreno amo di ragnatela, delimitano campi e pascoli. La flora, con le dovute differenze legate all’altimetria, e di tipo prevalentemente mediterraneo: querce, platani, olivi e carrubi si affiancano a oleandri, fichi, acanti e canne. Il tavolato Ibleo, di solito brullo, acquista in primavera gli stupendi colori di uno scenario dalla bellezza selvaggia e severa. Molto caratteristiche sono le cosiddette “cave” o “canyon”, gole profonde che piccoli torrenti hanno inciso nel calcare di cui il tavolato e prevalentemente formato. La Sicilia è l’isola del sole: è una terra ricca di 3.000 anni di storia ed arte, di racconti e mitologia, di calore umano, di colori contrastanti e di una natura bellissima. Un paese dove il nero delle terre laviche si fonde col bianco delle saline. Una vacanza dove combinare storia e mare, cultura, divertimento e spettacolo, relax e ottima cucina. Potrete visitare gli splendidi resti romani e greci di Taormina e Agrigento, la magica atmosfera di Acitrezza, di Erice e Selinunte o la bellezza di Siracusa o del Palazzo Reale dei sovrani Normamni a Palermo, il fascino delle saline e dei caratteristici porticcioli con le barche da pesca. Potrete seguire i numerosi percorsi enologici e gastronomici per gustare appieno i sapori di questa terra. Potrete trovare un mare azzurro, limpido e intenso circondato da una natura ancora incontaminata.
|
 |
splendore baroccoNoto è uno dei centri più... |
 |
splendore baroccoScicli è una delle città più... |
 |
dove i mari si incontranoIl lembo di terra di Capo Passero, e il... |
 |
castelli in SiciliaIl sito archeologico monumentale del Castello di... |
 |
epopea baroccaLa Chiesa di San Benedetto dei Crociferi... |
 |
Oasi di VendicariCala Mosche è la spiaggia più... |
 |
The most famous italian cheeseIl parmigiano reggiano è sicuramente il...
|
 |
il dolce appenninicoNon è ancora chiara l’origine di...
|
 |
Formaggio dai sapori fortiTra i formaggi vaccini montani del nord Italia...
|
ARTIGIANATO - PRODOTTI TIPICI |
 |
l'arte al servizio della musicaLe origini di questo strumento sono da...
|
 |
secolare maestria toscanaLa tradizione della ceramica a Montelupo risale...
|
 |
I suoni magici della tradizioneLe Marche e l’Abruzzo hanno ospitato per...
|
|
|