Ci siete mai stati a Napoli? Devo dire che nonostante la cronaca super negativa degli ultimi anni, questa resta una città che deve essere visitata, il suo folklore e i suoi paesaggi mozzafiato, la sua storia e la cultura non sono paragonabili a quelle di nessun’ altra città italiana.
Oltre a ciò dalla parte dei turisti che vogliono visitare il capoluogo partenopeo, c’è sempre il clima, che riesce ad essere abbastanza clemente tutto l’anno, ma la primavera è forse la stagione migliore poiché le giornate sono calde e soleggiate ma ancora sufficientemente fresche per permettere lunghe passeggiate tra le strade del centro storico, tuffandosi nella cultura profonda di una città ricca di contrasti ma che ancora riesce a mantenere immutato il suo fascino.
Arrivando con la metropolitana a Montesanto potrete passeggiare per via Toledo e potrete svagarvi con lo shopping tra i diversi negozi d’abbigliamento, giungerete a Piazza del Plebiscito che vi lascerà senza parole per la sua maestosità. Se invece vorrete vivere il cuore del centro storico, allora da Montesanto potrete percorrere “Spaccanapoli”, arrivare a piazza del Gesu’, la quale ospita non solo i tanti studenti del posto ma anche la bellissima chiesa del Gesù Nuovo e poco più in la troverete il Monastero di Santa Chiara. Continuando potrete fermarvi a mangiare le sfogliatelle e bere il caffè seduti ad uno dei tavolini in Piazza san Domenico Maggiore; continuando giungerete a San Gregorio Armeno che ospita le opere d’arte dei più bravi artigiani napoletani, tra statue e presepi resterete letteralmente incantati.
Proseguendo nella vostra passeggiata potrete giungere fino al Duomo che vi ammalierà con la sua solennità e col tesoro di san Gennaro che conserva gelosamente e che è tanto caro ai napoletani.
Ma dove potrete alloggiare a Napoli? Gli hotel e i bed and Breakfast sono quasi infiniti, ovviamente dovrete scegliere uno nella zona che a voi vi è più congeniale; sarebbe meraviglioso se prenotaste un b&b a Napoli Chiaia, uno dei quartieri più belli e che offrono uno dei paesaggi più spettacolari che si siano mai visti, da cartolina! Infatti la mattina potreste avere la fortuna di svegliarvi di fronte al Castel dell’Ovo bagnato dalle onde del mare blu e con il Vesuvio in lontananza; potreste scendere e passeggiare sul “lungomare liberato” o fare footing respirando la brezza marina.
Gli alberghi napoletani sono tutti amministrati da personale altamente preparato e hanno come unico obiettivo il compiacimento dei propri ospiti e la realizzazione dei loro desideri. Lascerete il vostro hotel con il sorriso, felici di aver alloggiato in strutture confortevoli e ben organizzate, immerse tra le bellezze artistiche ed architettoniche di una città da cartolina.